Iacopo Altoviti (Firenze, 1604 – Faella, 18 maggio 1693) è stato un patriarca cattolico italiano.

Biografia

Fu aiutato e favorito da papa Alessandro VII, che lo fece nunzio apostolico di Venezia (1658-1666) e poi patriarca di Antiochia (1667).

Fallito aspirante al cardinalato, si ritirò a Camaldoli e poi nel Valdarno, dove morì a quasi 90 anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

  • Cardinale Tolomeo Gallio
  • Vescovo Cesare Speciano
  • Patriarca Andrés Pacheco
  • Cardinale Agostino Spinola
  • Cardinale Giulio Cesare Sacchetti
  • Patriarca Iacopo Altoviti

Collegamenti esterni

  • Altoviti, Iacopo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  • (EN) David M. Cheney, Iacopo Altoviti, in Catholic Hierarchy.
  • Franco Gaeta, ALTOVITI, Iacopo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 2, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.


Collezione OPTICAL / IACOPO 3MOMI

Iacopo Consultant Consulting Agency expert in Energy

MammaCheBrava! Iacopo MammaCheBrava!

Antonio Altoviti Películas, biografía y listas en MUBI

Nicola ALTOVITI Bachelor of Engineering University of Padova