Di seguito è riportata l'evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Pio XII (2 marzo 1939-9 ottobre 1958) e la successiva sede vacante (9 ottobre 1958-28 ottobre 1958).

Evoluzione in sintesi

Dopo l'elezione del cardinale Eugenio Pacelli il collegio dei cardinali era costituito da 61 cardinali.
Pio XII ha creato 56 cardinali in 2 concistori.
Durante il suo pontificato sono deceduti 62 cardinali; 2 cardinali sono deceduti durante la sede vacante.

Composizione per paese d'origine

Fra il conclave del 1939 e il conclave del 1958, la composizione del collegio per paese d'origine dei cardinali è fortemente mutata: gli italiani sono scesi a meno di un terzo, poco più di un terzo sono europei (altri) e un terzo i non europei.

Composizione per concistoro

Nonostante la quasi uguale durata dei pontificati di Pio XI e di Pio XII, avendo questi creato relativamente pochi cardinali, nei conclavi successivi alla loro morte, i cardinali creati dai precedenti pontefici, che erano il 15% nel 1939, sono diventati quasi un quarto nel 1958.

Elenco degli avvenimenti

Note

Voci correlate

  • Collegio cardinalizio
  • Concistori di papa Pio XII
  • Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Pio XI
  • Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Giovanni XXIII
  • Papa Pio XII

Collegamenti esterni

  • (EN) The Cardinals of the Holy Roman Church: Concistory (1939-1958)., su cardinals.fiu.edu.
  • (EN) The Cardinals of the Holy Roman Church: Obituary (1939-1958)., su cardinals.fiu.edu. URL consultato il 26 aprile 2013.

150+ Collegio Cardinalizio Foto stock, immagini e fotografie royalty

150+ Collegio Cardinalizio Foto stock, immagini e fotografie royalty

Omelia del Cardinale Leonardo Sandri, ViceDecano del Collegio

Consegnato il Premio La Fonte agli ex allievi del Collegio Pio X

150+ Collegio Cardinalizio Foto stock, immagini e fotografie royalty