Ai preât la biele stele è un canto-preghiera friulano molto in voga durante la prima guerra mondiale. Tratto da un'antica villotta di origine udinese ("vuei preà la biele stele, duc' i sanç del paradìz, che 'l Signor fermi a uère, e 'l miò ben torni al paîz"), è un'invocazione alla pace.

Entrato nel repertorio di molti cori alpini, è stato inciso anche da Antonella Ruggiero e Orietta Berti.

Sulle sue note è stato composto il celebre canto Scout "Preghiera della sera" meglio noto come "Al cader della giornata".


BPM and key for Ai preat la biele stele by Coro Smalp Tempo for Ai

AI PREAT LA BIELE STELE YOUTUBE Trento 2018

AI PREÂT LA BIELE STELE

praf de stele pe hainele mele

Ai preât la biele stele