Il 1638 (MDCXXXVIII in numeri romani) è un anno del XVII secolo.
Eventi
- L'espansione territoriale russa raggiunge le coste dell'Oceano Pacifico.
- 27 marzo – Terremoto in Calabria con epicentro nel Bacino del Savuto.
- 28 marzo – Terremoti in Calabria con epicentri nella Piana di Sant'Eufemia e nelle Serre occidentali.
- 8 giugno – Terremoto in Calabria con epicentro nel Crotonese.
Nati
Gennaio
Febbraio
- 11 febbraio - Remi-Casimir Oudin, monaco cristiano e bibliografo francese († 1717)
- 13 febbraio - Federico di Meclemburgo-Schwerin, nobile tedesco († 1688)
- 15 febbraio - Zeb-un-Nissa, principessa e poetessa indiana († 1702)
Marzo
- 14 marzo - Johann Georg Gichtel, filosofo, teologo e mistico tedesco († 1710)
- 15 marzo - Shunzhi, imperatore cinese († 1661)
- 22 marzo - Nicola María de Guzmán Carafa, nobile italiano († 1689)
- 24 marzo - Daniel Whitby, teologo e biblista britannico († 1726)
- 28 marzo - Frederik Ruysch, botanico e anatomista olandese († 1731)
Aprile
- 19 aprile - Niccolò Manucci, avventuriero e medico italiano
- 22 aprile - Carlo Fontana, architetto, scultore e ingegnere svizzero († 1714)
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
- 3 agosto - Guglielmo Luigi di Anhalt-Köthen, principe († 1665)
- 6 agosto - Nicolas Malebranche, filosofo e scienziato francese († 1715)
- 15 agosto - Pieter de Graeff, politico olandese († 1707)
- 22 agosto - Georg Christoph Eimmart, astronomo e incisore tedesco († 1705)
Settembre
Ottobre
Novembre
- 1º novembre - Manuel Arias Porres, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1717)
- 21 novembre - Luca Tozzi, medico italiano († 1717)
- 25 novembre - Caterina di Braganza, sovrana († 1705)
Dicembre
Senza giorno specificato
Morti
Calendario
Altri progetti
- Wikisource contiene redatte nel 1638
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1638




