Alberto Buoncristiani (XIV secolo – 1431) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Alberto Buoncristiani, fiorentino, fu frate dell'Ordine dei Servi di Maria. Il 5 aprile 1413 divenne vescovo di Forlì, carica che tenne fino al 27 aprile 1418, quando fu nominato vescovo di Comacchio, scambiandosi la sede con Giovanni Strata. Mantenne tale carica fino alla morte.

"La nomina di fra Alberto Buoncristiani, appartenente all'Ordine dei Servi di Maria, particolarmente caro ai Forlivesi soprattutto per l'appartenenza allo stesso del b. Pellegrino, appare come un tentativo di Giovanni XXIII per scuotere la fedeltà di Forlì a papa Gregorio XII, anche se era risaputo che il nuovo vescovo non sarebbe comunque risultato gradito a Giorgio Ordelaffi, signore della città".

Come vescovo di Forlì prese parte attivamente al Concilio di Costanza, dove tenne un sermone sul tema Livore eius sanati sumus.

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Alberto Buoncristiani, in Catholic Hierarchy.
  • A Bibliographical Register of the Sermons and Other Orations Delivered at the Council of Constance (1414-1418): Index by Orator, by Chris Nighman and Phillip Stump - page 2 (PDF), su bibsocamer.org. URL consultato il 15 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2007).


Alberto Brugnoni TIEF

Effetto Buoncristiani ecco il nuovo consiglio, fuori la Lega

Alberto Bottini Leiter Vertrieb und Services SBB AG XING

L'arcivescovo emerito Buoncristiani saluta Siena

Buoncristiani O.P.C. Napa Valley Proprietary Red Blend // 2 Bottles