La finale femminile individuale (anche nota col nome inglese "all-around") si è svolta ad ogni campionato dal 1934.

Possono essere vinte tre medaglie: oro, argento e bronzo. Se avviene un pareggio, entrambe le ginnaste possono essere premiate, ma le posizioni successive (argento se c'è un pareggio al primo posto, bronzo se c'è un pareggio al secondo posto) viene lasciato vuoto. Se tre ginnaste vengono premiate con l'oro, le altre due medaglie non vengono assegnate.

Atleta più medagliata: Simone Biles ( Stati Uniti)

Vincitrici

Medagliere

Aggiornato ai Campionati Mondiali 2023.

Collegamenti

  • Federazione Internazionale Ginnastica, su fig-gymnastics.com.

Ginnastica artistica, Mondiali 2021 Elisa Iorio vola in Finale alle

Ginnastica artistica, Mondiali 2022 risultati e podi Finali di

Ginnastica artistica, Mondiali 2022 Finale a squadre femminile, l

Mondiali ginnastica, l'Italia stacca il biglietto per Tokyo Foto

Mondiali di ginnastica artistica oggi il grande debutto delle azzurre