La Serie C2 1994-1995 è stata la 17ª edizione del Serie C2, quarto torneo professionistico del campionato italiano di calcio. La stagione è iniziata il 4 settembre 1994 ed è terminata il 25 giugno 1995.
Stagione
Novità
Il Turris, classificato terzo nel girone C la stagione precedente, viene ripescato in Serie C1 a completamento di organici.
Due squadre neoretrocesse dalla Serie C1 non si iscrissero al campionato: il Mantova, retrocesso d'ufficio dalla F.I.G.C. dopo la seconda posizione nel girone A della Serie C1, fallisce e si icrive al campionato di Eccellenza Emilia-Romagna. Anche il Giarre non si iscrive al campionato e riparte dall'eccellenza siciliana. Altre neoretrocesse furono ripescate in C1: il Spezia, il Palazzolo, il Nola ed il Chieti.
Cinque squadre partecipanti alla stagione precedente della Serie C2 non si iscrissero al campionato: l'Akragas fu radiato dalla F.I.G.C. per inadempienze economiche e ripartì dall'Eccellenza con la nuova denominazione di Associazione Calcio Akragas Città di Agrigento S.r.l.. Altre squadre che non si iscrissero al campionato per problemi finanziari furono L'Aquila, il Viareggio, il Monopoli ed il Cerveteri.
Al loro posto vennero ripescate a completamento di organici alcune retrocesse della Serie C2 della stagione precedente: l'Aosta, la Centese, il Cecina e la Pro Vasto. Dal Campionato Nazionale Dilettanti sono state invece ammesse la Fermana, il Valdagno, il Saronno, l'Albanova, la Nocerina e il Frosinone.
Formula
In questa edizione furono introdotti i play-off e i play-out.
Per la promozione, la squadra 1ª classificata veniva promossa direttamente, mentre le squadre dalla 2ª alla 5ª posizione si scontravano in due semifinali con partite di andata e ritorno. Le due squadre vincenti disputavano una finale a gara unica dove la squadra vincente veniva promossa nella categoria superiore.
Per le retrocessioni, l'ultima classificata di ogni girone retrocedeva direttamente, mentre le squadre dalla 14ª alla 17ª posizione si scontravano in due semifinali con partite di andata e ritorno. Le due squadre perdenti retrocedevano nella categoria inferiore.
Girone A
Squadre partecipanti
Allenatori
Classifica finale
Risultati
Tabellone
Calendario
Spareggi
Play-off
Tabellone
Semifinali
Finale
Play-out
Statistiche
Individuali
Classifica marcatori
Girone B
Squadre partecipanti
Allenatori
Classifica finale
Risultati
Tabellone
Calendario
Spareggi
Play-off
Tabellone
Semifinali
Finale
Play-out
Girone C
Squadre partecipanti
Allenatori
Classifica finale
Risultati
Tabellone
Calendario
Spareggi
Play-off
Tabellone
Semifinali
Finale
Play-out
Note
Collegamenti esterni
- DBS Calcio, su dbscalcio.it.
- Gazzetta del Sud, su archiviostorico.gazzettadelsud.it. URL consultato il 19 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2020).



