Adorazione dei magi è un dipinto del pittore veronese Paolo Farinati, realizzato con la tecnica della pittura a olio su tela, conservato presso il museo di Castelvecchio a Verona.

La tela è entrata a far parte delle collezioni civiche veronesi a seguito di un legato testamentario. Essa è firmata dall'autore con il simbolo di una chiocciola in basso a destra, un frequente espediente utilizzato da Farinati per siglare le proprie opere. Non vi è invece riportata la data di esecuzione, ma si ritiene che possa essere collocabile nella fase matura dell'artista.

Il tema scelto è l'Adorazione dei Magi, la composizione è piuttosto tradizionale con la Sacra Famiglia raffigurata alla sinistra dell'osservatore all'interno di una capanna, mentre a destra due magi sono chinati in adorazione e il terzo in piedi. Sullo sfondo si apre un arco che lascia intravedere un paesaggio denso di nubi.

Grazie ad un restauro effettuato nel 1990 la tela può considerarsi in un buono stato di conservazione.

Note

Bibliografia

  • Federico Dal Forno, Paolo Farinati, Verona, Vita Veronese, 1965, ISBN non esistente.
  • Giorgio Marini, Paola Marini e Francesca Rossi (a cura di), Paolo Farinati 1524-1606. Dipinti, incisioni e disegni per l'architettura, in catalogo della mostra, Venezia, 2005, ISBN 978-8831788113.
  • Museo di Castelvecchio, Dalla metà del XVI alla metà del XVII secolo, in Paola Marini, Ettore Napione e Gianni Peretti (a cura di), Museo di Castelvecchio. Catalogo generale dei dipinti e delle miniature delle collezioni civiche veronesi, volume 2, Cinisello Balsamo, Silvana, 2018, ISBN 978-88-366-3951-9, SBN URB0929560.

Adorazione dei magi affresco hires stock photography and images Alamy

Adorazione dei magi Paolo Farinati Stock Photo Alamy

Adorazione dei Magi Tornabuoni Arte

Adorazione dei Magi nel pulpito del Duomo di Siena Michele Busillo

L’Adorazione dei Magi di Masaccio Arte Svelata